NEWS - Ultime notiziesegue news
-
Corte costituzionale - L'esclusione della messa alla prova minorile introdotta dal "decreto Caivano" non è applicabile retroattivamente Leggi.
-
Foto di un lifting sui social: il Garante sanziona un chirurgo Leggi.
-
Concessione abusiva di credito - Nuove voci del massimario di Diritto Bancario Leggi.
Decisioni di Meritosegue merito
-
Il Tribunale di Brindisi sulla liquidazione controllata. Tribunale Brindisi, 14 Gennaio 2025.
-
Applicazione della imposta di registro al decreto di esdebitazione ex art. 143 l.f.. Corte di Giustizia Tributaria Regionale Udine, 29 Novembre 2024.
-
Il Tribunale di Firenze sulle azioni risarcitorie ed il confronto con l’alternativa della liquidatoria. Tribunale Firenze, 08 Gennaio 2025.
-
Il Tribunale di Firenze sul controllo in fase di apertura della procedura di concordato preventivo. Tribunale Firenze, 11 Dicembre 2024.
-
Esdebitazione del debitore incapiente: quando l’indebitamento è prevalentemente di natura erariale. Tribunale Milano, 23 Dicembre 2024.
-
Tribunale di Modena: demandato ai creditori il giudizio sul trattamento dei prelazionari e sulla moratoria nella procedura del consumatore. Tribunale Modena, 27 Dicembre 2024.
Riv. Ristrutturazioni aziendali segue RA
-
Nullità virtuale, valutazione del merito creditizio e violazione di norme penali alla luce di Cass. n. 26248/2024. Marco Nicoletti Leggi.
-
La «scalabilità» degli assetti in relazione alle caratteristiche dell’impresa. Andrea Panizza Leggi.
-
Breve appunto sul bilanciamento degli interessi nel novellato art. 116 CCII. Stefano Ambrosini Leggi.
Articoli segue Articoli
-
Obbligo dei pubblici ufficiali di chiedere la trascrizione degli atti da loro ricevuti o autenticati. Bruno Rosario Briante Leggi.
-
I crediti da bonus edilizi (superbonus 110% ed affini) nella liquidazione giudiziale. Giorgio Aschieri e Daniele Giacomazzi Leggi.
-
Una occasione perduta nel difficile rapporto della nostra giurisprudenza con il diritto uniforme. Claudio Pezzi Leggi.
Decisioni di legittimita'segue legitt.
-
Trasporto merci su strada per conto terzi e applicazione dei corrispettivi minimi. Cassazione civile, sez. III, 03 Dicembre 2024, n. 30914.
-
Opposizione allo stato passivo: Definizione del thema decidendum o probandum relativo ai fatti costitutivi. Cassazione civile, sez. I, 10 Dicembre 2024, n. 31689.
-
Accordi di ristrutturazione e piani del consumatore: Dilazione di pagamento dei crediti prelatizi oltre il termine di un anno dall'omologazione. Cassazione civile, sez. I, 10 Dicembre 2024, n. 31790.
-
Inopponibilità della cessione dei crediti al fallimento ex l. 52/1991 e revocatoria fallimentare. Cassazione civile, sez. I, 16 Dicembre 2024, n. 32782.
-
È errata la trascrizione del pignoramento immobiliare in favore di un trust. Cassazione civile, sez. III, 23 Dicembre 2024, n. 34075.
-
Fallimento, domanda di risoluzione, procedimento di accertamento del passivo e interpretazione dell’art. 72 L.F.. Cassazione civile, sez. I, 23 Gennaio 2025, n. 1679.
Convegnisegue avvisi
-
Master 2025 - Per l’abilitazione e aggiornamento dei Gestori della Crisi del Sovraindebitamento (di cui all’art. 4, comma 5, lettere b) e d) del DM 202/2014) e solo di aggiornamento dei Gestori della Crisi d’Impresa (di cui all’art. 356 CCII). Webinar 05 Febbraio 2025. Locandina.
-
Cinque casi di diritto societario - V° Edizione. Piattaforma "Zoom" 06 Febbraio 2025. Locandina.
-
L’imprenditore in crisi e il debito erariale, dalla composizione negoziata al concordato preventivo: le scelte del legislatore e le dinamiche concrete. Padova 21 Febbraio 2025. Locandina.
Aste giudiziarie, Avvisi & Libri.segue
-
Liquidazione giudiziale RG. 125/2024 Trib. Bari - Vendita beni mobili (condizionatori; arredi e macchinari ufficio; carrelli elevatori) Vedi
-
Fall. Onfale s.r.l. n. 70/2019 Trib. Modena - Avviso di vendita credito - Cessione pro-soluto Vedi
-
Fall. n. 2/2023 Trib. Ancona - Piena proprietà di Stabilimento industriale con impianto fotovoltaico, sito nel comune di Loreto (AN), Zona industriale-artigianale G.Brodolini Vedi